Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Commercialista
Registro degli operatori professionali in oro operativo dal 17 aprile
<div>Dal 17 aprile 2025 sono disponibili i servizi di registrazione al portale e di iscrizione al registro degli operatori professionali in oro, Leggi tutto
Nuovo Codice doganale UE rivisto: cosa cambia
<div>Il Parlamento europeo ha approvato con numerosi emendamenti il testo del nuovo Codice doganale UE, che riforma il sistema doganale europeo; Leggi tutto
Acconti IRPEF 2025: in vigore il decreto correttivo
<div>Con il <a rel="noopener noreferrer" target="_blank" class="rich-legge" title="Decreto Legge 23 aprile 2025 n. 55" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000981402SOMM">D.L. Leggi tutto
Acconti IRPEF 2025 a tre aliquote: quanto si risparmia
<div>Acconti IRPEF 2025 calcolati con tre aliquote e non più con quattro. È quanto prevede il <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. Leggi tutto
Rimborso del credito IVA 2024 entro il 30 aprile: come prepararsi
<div>Il credito IVA emergente dal modello IVA 2025 - il cui termine per la presentazione è fissato al 30 aprile - può essere utilizzato in compensazione Leggi tutto
FMI: eliminare la flat tax sul lavoro autonomo per ampliare la base imponibile
<div>Per l’Italia l'eliminazione della flat tax sul lavoro autonomo può favorire l'ampliamento della base imponibile. Lo ha indicato il Fondo Monetario Leggi tutto
Valute estere: il cambio di marzo 2025
<div>È stato accertato il cambio delle valute estere per il mese di marzo 2025. La misura è stabilita dal provvedimento del 23 aprile 2025, pubblicato Leggi tutto
Acconti IRPEF: per il 2025 si applicano le nuove aliquote
<div>È stato risolto il “problema” del calcolo degli acconti IRPEF per il 2025. Il <a target="_blank" title="decreto legge approvato dal Consiglio Leggi tutto
Ultima chance per la detrazione dell’IVA 2024
<div>Entro il 30 aprile deve essere <a target="_blank" title="presentata la dichiarazione annuale IVA 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/12/modello-iva-2025-inviare-entro-30-aprile">presentata Leggi tutto
Compensi professionali percepiti dagli eredi: gli obblighi di certificazione
<div>Con la risposta a interpello n. 118 del 22 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di compensi professionali percepiti Leggi tutto
DFP 2025, CNDCEC: pressione fiscale da diminuire
<div>In audizione presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera dei deputati, in merito al Documento di Finanza Pubblica 2025 Leggi tutto
Bonus tredicesima anche nella dichiarazione dei redditi
<div>Con tre FAQ del 18 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sul bonus tredicesima, sottolineando come il contribuente che, Leggi tutto
CPB, Assosoftware: non implementare il flusso telematico separato di adesione
<div>Con un comunicato del 17 aprile 2025 Assosoftware ha suggerito agli associati di non implementare il modello di adesione al concordato preventivo Leggi tutto
Acconti IRPEF 2025: approvato il decreto correttivo
<div>Nella seduta del 22 aprile 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti Leggi tutto
La maxi-deduzione del costo del lavoro nel modello Redditi 2025
<div>Il modello Redditi 2025 rappresenta la prima occasione, per le imprese e i professionisti, per avvalersi del beneficio della maxi-deduzione Leggi tutto
Somme indebitamente percepite: come gestire la restituzione all’impresa
<div>Quando un soggetto riceve delle somme che non gli spettavano (errore, pagamento in eccesso, etc.) e successivamente le restituisce, si parla Leggi tutto
Regime transfrontaliero di franchigia IVA: comunicazione del primo trimestre entro il 30 aprile
<div>Entro il 30 aprile 2025, i soggetti passivi italiani, ammessi ad applicare il <a target="_blank" title="regime transfrontaliero di franchigia" Leggi tutto
Contenzioso tributario: sulle prove in appello la riforma è incostituzionale
<div>Con la sentenza n. 36/2025 la Corte Costituzionale si è si è pronunciata su due questioni di legittimità costituzionale sollevate dalle Corti Leggi tutto
Modello 730/2025: la rivalutazione dei terreni debutta nel quadro M
<div>Nel modello 730/2025 è stato inserito il nuovo quadro M, che i contribuenti devono utilizzare per dichiarare alcuni redditi diversi e determinate Leggi tutto
Terzo Settore: l’autorizzazione UE rivoluziona (anche concettualmente) il sistema impositivo
<div>È finalmente arrivata la comfort letter della Commissione UE, con la quale viene dichiarata la compatibilità con la disciplina comunitaria Leggi tutto
BCE, modifiche ai tassi di interesse di riferimento dal 23 aprile 2025
<div>Con un avviso del 18 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane ha reso noto che la Banca Centrale Europea ha dato notizia della decisione di ridurre Leggi tutto
Convenzione Italia-Egitto: trattamento fiscale del management fees
<div>Con la risposta a interpello n. 116 del 18 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, rispetto alle “management fees”, la convenzione Leggi tutto
Convenzione Italia-Spagna: regime fiscale dei corrispettivi da noleggio di attrezzature commerciali
<div>Con la risposta a interpello n. 117 del 18 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, con riferimento al trattamento convenzionale Leggi tutto
ISA 2025: via libera agli indici applicabili dal periodo d’imposta 2024
<div>Con D.M. 31 marzo 2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2025 n. 91, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha approvato Leggi tutto
Attività promozionale per l’utilizzo dei buoni pasto: in quali casi
<div>Con riferimento all’attività divulgativa e promozionale inerente all’utilizzo dei buoni pasto, con il Pronto Ordini n. 5 del 2025 il CNDCEC Leggi tutto
Dati pubblicati nell’Albo: quando è possibile oscurare la residenza dell’iscritto
<div>Con il pronto ordini n. 28 del 2025, il CNDCEC ha evidenziato che il dato della residenza dell’iscritto può essere omesso a condizione che Leggi tutto
Riforma della riscossione: quali ricadute per professionisti e contribuenti?
<div>Con il documento di ricerca dedicato alle principali novità della riforma della riscossione e alla riammissione alla rottamazione quarter, Leggi tutto
Regime transfrontaliero di franchigia: come compilare il quadro A della comunicazione trimestrale
<div>Nell’ambito della comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia, con una FAQ del 17 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate Leggi tutto
CPB 2025-2026: quali contribuenti cessati nel 2024 possono valutare la nuova proposta di concordato?
<div>Il nuovo modello CPB, finalizzato alla formulazione ed eventuale adesione al <a target="_blank" title="concordato preventivo biennale" Leggi tutto
Rottamazione quater: conto alla rovescia per la riammissione dei contribuenti decaduti
<div>C’è tempo fino al 30 aprile per richiedere la riammissione alla rottamazione quater, come previsto dalla legge di conversione del decreto Leggi tutto
Sistema Tessera Sanitaria anche per le informazioni su nascite e decessi
<div>Nella Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2025 è stato pubblicato il D.M. 1° aprile 2025 del Ministero dell’Economia e delle finanze, che dispone Leggi tutto
Imposta sulle successioni e donazioni: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
<div>Con la circolare n. 3/E del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le novità in materia di imposta sulle successioni e donazioni. Il documento Leggi tutto
Imposta sulle successioni e donazioni: dall’autoliquidazione ai limiti alla deducibilità dei debiti
<div>Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle novità in materia di imposta sulle Leggi tutto
Cessione di investimenti qualificati prima del minimum holding period: l’applicazione della ''recapture''
<div>Con la risposta a interpello n. 114 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la cessione degli investimenti qualificati, Leggi tutto
PIR Alternativi: i vincoli di investimento
<div>Con la consulenza giuridica n. 4 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che relativamente alla verifica quantitativa Leggi tutto
Ricercatore residente nei Paesi Bassi con reddito di Università italiana: quando non è imponibile in Italia
<div>Con la risposta a interpello n. 113 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contribuente, nell'assunto che sia residente Leggi tutto
Gasolio e GPL da riscaldamento: aggiornata la tabella dei Comuni non metanizzati
<div>Con il D.M. 14 aprile 2025 del Ministero dell’Economia e delle finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 16 aprile 2025, che Leggi tutto
Aggio di riscossione: è legittima la riforma dei meccanismi di remunerazione del servizio della riscossione
<div>Con la sentenza n. 46 del 17 aprile 2025, la Corte Costiuzionale ha chiarito che il legislatore è stato sollecito nel raccogliere, già con Leggi tutto
Istruttoria di controllo: la modalità di comunicazione semplificata dell’esito negativo dell’attività
<div>Quanto alla comunicazione dell’esito negativo dell’attività istruttoria di controllo, con provvedimento del 17 aprile 2025 l’Agenzia delle Leggi tutto
Opere dell'ingegno di fonte estera: la tassazione dei compensi
<div>Con la risposta a interpello n. 112 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che gli emolumenti derivanti dall'utilizzazione Leggi tutto
Rappresentante fiscale: come presentare la dichiarazione
<div>Con provvedimento del 17 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per la presentazione della dichiarazione attestante Leggi tutto
Imputazione reddituale “per trasparenza” della società in accomandita semplice: è legittima
<div>Con l’ordinanza n. 50 del 17 aprile 2025, la Corte Costiuzionale ha ricordato che l’imputazione reddituale “per trasparenza” delle società Leggi tutto
Corrispettivo del manager e cessazione del rapporto di lavoro: quale tassazione con il patto di non concorrenza
<div>Con la risposta a interpello n. 111 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che laddove il corrispettivo del manager sia Leggi tutto
Imu sui beni delle imprese diversi dai beni merce: quando è legittima
<div>Con la sentenza n. 49 del 17 aprile 2025, la Corte Costiuzionale ha chiarito anche gli immobili dell’impresa destinati alla vendita e non Leggi tutto
Dichiarazione integrativa IVA: in quali casi
<div>Con la risposta a interpello n. 115 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che è possibile ricorrere all'istituto della Leggi tutto
Accertamento definitivo a S.r.l. a ristretta base azionaria: quali contestazioni può sollevare il socio?
<div>Nei casi di accertamento del reddito di una società a ristretta base azionaria divenuto definitivo per ragioni meramente procedurali, al socio Leggi tutto
Finanziamenti garantiti da ipoteca: non opera la deducibilità integrale degli interessi in caso di diritto di superficie
<div>Con la risposta a interpello n. 110 del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che laddove si tratta di immobili oggetto di contratto Leggi tutto
Concordato preventivo biennale e nuovo Patent Box: quando si applicano le cause di esclusione
<div>In tema di CPB, con la risposta a interpello n. 108 del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, laddove in relazione all'agevolazione Leggi tutto
Bonus edilizi: sconto in fattura e cessione del credito con pagamento entro il 30 marzo 2024
<div>Con le risposte a interpello n. 106 e n. 107 del 16 aprile 2025 in tema di bonus edilizi, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che al fine Leggi tutto
Concordato preventivo biennale: chiarimenti sulle cause di esclusione
<div>Con la risposta a interpello n. 109 del 16 aprile 2025 in tema di <a rel="noopener noreferrer" href="https://www.ipsoa.it/speciali/accertamento-tributario-concordato-preventivo-biennale-riforma-fiscale" Leggi tutto
apr24
24/04/2025
Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP
Con il verbale di approvazione dei bilanci
Il credito IVA emergente dal modello IVA
Utilizzare lavoratori somministrati: cosa rischiano le imprese dopo il 30 giugno 2025?
Il tema della somministrazione di lavoro
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.